Performance Marketing per dottori

Comunica efficacemente con la giusta foto profilo

Hai mai pensato a quanto sia importante essere rappresentato online da una foto che sappia comunicare nella maniera corretta la tua figura professionale?

Purtroppo molto spesso si sottovalutano gli effetti negativi che una foto profilo “sbagliata” può produrre sulla propria attività. Se la sensazione di chi osserva la tua immagine, in cerca di elementi utili per conoscerti, sarà negativa, il risultato sarà quello di farti perdere delle buone occasioni ci contatto.

I principali errori da evitare.

Foto sgranate, di bassa qualità o ritagliate da foto di gruppo, dicono che non date importanza alla vostra persona, al punto da rappresentarla male e con noncuranza.

Foto parziali, dove si vede solo una piccola parte del vostro viso, oppure foto che vi rappresentano di spalle o lontanissimi, immersi in uno sfondo che fa da padrone, o ancora foto dove non vi mostrate affatto facendo vedere solamente un dettaglio del vostro studio, trasmettono scarsa apertura e creano distanza con il lettore.

Non cedere alla tentazione di improbabili selfie scattati in casa o in ufficio, dove la foto risulterà amatoriale e poco professionale.

Ricordati che l’obiettivo principale della tua foto profilo è trasmettere fiducia e il modo più efficace è partire da un’immagine che attivi sensazioni positive.

Le persone con cui entriamo in contatto non ci scelgono per quanto costiamo, ma per ciò che trasmettiamo, per le reazioni che suscitiamo.

Anche tu puoi fare la foto perfetta

11 consigli pratici per avere una foto profilo bella, professionale ed efficace.

Oggi fare delle foto di qualità è sempre più facile grazie ai potenti cellulari che tutti noi abbiamo in tasca. Basta un po’ di buona volontà e qualche attenzione in più prima di mandare online la propria foto profilo.

Ecco alcuni consigli che ti permetteranno di scattare la tua foto profilo “perfetta”:

  1. Il contatto visivo aiuta a trasmettere sensazioni positive. Non indossare occhiali da sole in quanto rappresentano una barriera che nasconde la mimica facciale e lo sguardo, annullando ogni possibilità di trasmettere espressioni ed emozioni. Gli occhiali da vista, invece, danno in genere una sensazione di competenza e professionalità.
  2. Sorriso naturale: sicuramente, quando si è in posa per una fotografia, non è facile avere un sorriso spontaneo, ma sappiate che un bel sorriso aiuta a trasmettere calore, vicinanza, apertura. Quando sorridi si verifica un effetto chiamato squinching (leggera chiusura degli occhi) in grado di attivare risposte positive nel tuo interlocutore.
  3. Un viso sorridente ti fa apparire più aperto e disponibile e non compromette la sensazione di competenza, anzi, fa apparire il soggetto sicuro di sé, un vero esperto del settore.
  4. Mezzo busto: tenete a mente che nella maggior parte dei siti la vostra foto profilo sarà grande quanto un’icona, pertanto, è preferibile evitare foto a busto intero, che risulterebbe troppo piccola e poco visibile e i primissimi piani, che vi farebbero sembrare sotto una lente d’ingrandimento.
  5. Sfondo: l’attenzione deve essere focalizzata su di voi, evitate quindi sfondi eccessivamente caotici o con colori troppo forti. Prima di scattare la foto assicurati sempre che lo sfondo sia appropriato!
  6. Fai in modo che la tua foto profilo ti identifichi: usa un’unica foto per tutti i tuoi account social, sui portali di psicologia dove sei registrato e sulla tua google map.
  7. Preferisci una foto semplice e naturale
  8. Usa sempre foto recenti per i tuoi profili
  9. Metti sempre a fuoco il viso, cura l’illuminazione e attento alle foto sgranate!
  10. L’abbigliamento deve essere adeguato e coerente con i tuoi obiettivi professionali
  11. Fai varie prove
  12. Chiedi ad amici e colleghi un’opinione

L’immagine di profilo, adeguatamente pensata e lavorata, trasmette velocemente sensazioni emotive e influenza la decisione degli utenti attirando maggiormente la loro attenzione, migliorando immediatamente la loro esperienza di navigazione e il livello di comunicazione.

Fare la foto perfetta si può… alcuni dottori ci sono riusciti!

Performance Marketing per Dottori e Cliniche Private